Chi sono
No front page content has been created yet.
Nel 2002 Ettore Bocchia inventa e lancia il primo menu italiano di cucina molecolare. Ma che cos’è la cucina molecolare? Innanzitutto non pensate ad alambicchi, alchimie o cose chimiche. La cucina molecolare, semplicemente, si propone di sviluppare nuove tecniche di cucina e di creare nuovi piatti restando saldamente fedele a questi 4 princìpi:
1) Ogni novità deve ampliare, non distruggere, la tradizione gastronomica italiana.
2) Le nuove tecniche e i nuovi piatti devono valorizzare gli ingredienti naturali e le materie prime di qualità.
3) Essere attenta ai valori nutrizionali e al benessere di chi mangia, non solo agli aspetti estetici e organolettici.
4) Realizzare i suoi scopi creando nuove testure, progettate a livello microscopico grazie alla conoscenza delle proprietà fisiche e chimiche degli ingredienti.
Dunque una cucina di ingredienti naturali e con tecniche che esaltino la materia prima senza snaturarla. Eccole qui di seguito.
Per seguire le lezioni di cucina di Ettore Bocchia visitate
ifioridelmale.it
Un viaggio nel tempo col palato. Nei sapori della cucina francese della «Belle époque». Quelli, ad esempio, dei piatti del leggendario Georges Escoffier, «cuoco dei re, re dei cuochi». ... LINK
Lo chef Ettore Bocchia, guru italiano della cucina molecolare, rispolvera i grandi classici francesi con un approccio scientifico. Sferificazioni, spume e azoto hanno solo cambiato forma, per una nuova evoluzione della ricerca gastronomica... LINK
Per contattare Ettore Bocchia
Compila la form inserendo tutti i tuoi dati e verrai contattato al più presto